Condizioni di utilizzo

  1. Ambito di validità
    1. Segetis SA, Platz 4, CH-6039 Root D4 (CHE-114.579.937) (Segetis) mette a disposizione su www.netvote.ch (netVote) una soluzione online per la registrazione delle iscrizioni all’assemblea generale e il rilascio elettronico di istruzioni al rappresentante indipendente.
    2. Hanno diritto a utilizzare netVote esclusivamente gli azionisti e i loro rappresentanti (gli azionisti) autorizzati a partecipare e votare all’assemblea generale ai sensi degli statuti della rispettiva società (la società).
    3. Segetis può modificare in ogni momento le presenti condizioni di utilizzo. Si applicano le condizioni di utilizzo aggiornate pubblicate su netVote.
  2. Rapporti di rappresentanza
    1. Se l’azionista è una società di persone o una persona giuridica, la persona che ordina la carta d’ingresso o impartisce le istruzioni per via elettronica deve avere ricevuto una procura dalla società di persone e/o dalla persona giuridica per conto della quale agisce o deve avere facoltà di rappresentanza per la società di persone e/o la persona giuridica.
    2. Se le azioni sono di proprietà collettiva (ad es. in seguito a comunione dei beni o comunione ereditaria), la persona che ordina la carta d’ingresso o impartisce le istruzioni per via elettronica deve aver ricevuto procura a operare per questo scopo da tutti i proprietari (art. 690 cpv. 1 CO).
    3. Se le azioni sono gravate da usufrutto, spetta all’usufruttuario, o a una persona da questi autorizzata, ordinare la carta d’ingresso o impartire le istruzioni per via elettronica (art. 690 cpv. 2 CO).
  3. Doppio rilascio di istruzioni
    1. Qualora un azionista, oltre a impartire le istruzioni al rappresentante indipendente per via elettronica impartisca anche istruzioni in forma scritta, fa fede la data dell'ultima espressione di volontà dell'azionista. A tale scopo si confronta la data dell'utilizzo di netVote con la data di ricezione presso Segetis, o presso il rappresentante indipendente, del modello di procura firmato. Se le date sono identiche, si prendono in considerazione le istruzioni impartite per via elettronica.
    2. L’ordine elettronico o scritto di una carta d’ingresso all’assemblea generale fa comunque decadere eventuali istruzioni impartite al rappresentante indipendente in data anteriore.
  4. Invio elettronico
    1. Se consentito dalla legge e dagli statuti della società, l’azionista ha la possibilità di richiedere l’invito all'assemblea generale in forma elettronica. In tal caso, l'azionista può attivare l’invio elettronico cliccando sul pulsante. La società è perciò autorizzata a inviare la documentazione necessaria tramite e-mail.
    2. Il recapito elettronico è considerato regolare se inviato all’azionista all’indirizzo e-mail da questi indicato. Anche se l’azionista richiede il recapito elettronico, la società è comunque autorizzata a inviare la documentazione solo o anche in formato cartaceo, senza l’indicazione del motivo.
    3. Per l’invio elettronico, l'azionista deve indicare correttamente il suo indirizzo e-mail. Eventuali modifiche vanno comunicate tempestivamente al registro delle azioni.
    4. L’azionista può disattivare in ogni momento l’invio elettronico su netVote.
  5. Obblighi generali dell’azionista
    1. L’azionista è il solo a rispondere, a proprie spese, dell’accesso del suo computer a Internet, nonché dell’installazione e dell’aggiornamento di sistemi operativi, browser web o software di sicurezza (ad es. antivirus) sul suo computer.
    2. L’azionista deve mantenere il massimo riserbo su tutti gli strumenti di identificazione (soprattutto nome utente e password) e proteggerli dall’utilizzo improprio di terzi non autorizzati. In particolare, egli è tenuto a non fornire o comunque a non rendere accessibili detti strumenti a terzi.
    3. Solo l'azionista o il suo rappresentante sono autorizzati a utilizzare netVote. Non è consentito l’utilizzo da parte di terzi.
    4. L’azionista si fa carico di tutti i rischi derivanti dall’utilizzo – anche improprio – degli strumenti di identificazione, soprattutto password. Utilizzando netVote, l'azionista risponde senza alcuna riserva di tutte le azioni intraprese con il suo login. Questo vale in particolare per tutte le istruzioni e disposizioni impartite.
    5. L’azionista accetta espressamente che i suoi dati inseriti in netVote confluiscano nel sistema dell'assemblea generale e vengano utilizzati per gli scopi previsti.
  6. Esclusione di responsabilità di Segetis
    1. È esclusa ogni responsabilità di Segetis per tutti i danni, diretti e indiretti, immediati e consequenziali (incl. il mancato guadagno) risultanti o connessi al funzionamento di netVote. Segetis non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza e alla completezza delle istruzioni impartite su netVote.
    2. In particolare, è esclusa la responsabilità di Segetis per danni:
      1. conseguenti ad avarie delle reti di comunicazione come ad es. errori di trasmissione, difetti tecnici dell’infrastruttura di rete, avarie di Internet, intrusioni illecite nelle reti di comunicazione o sovraccarichi delle strutture di rete;
      2. conseguenti ad avarie o a interruzioni del terminale dell’azionista;
      3. conseguenti ad avarie o interruzioni di netVote o alla non disponibilità di netVote, a condizione che Segetis abbia agito secondo la comune diligenza;
      4. conseguenti a virus informatici o altri software dannosi; e
      5. conseguenti a eventi di forza maggiore o esterni all’ambito di controllo di Segetis, all’utilizzo improprio di netVote o a influenze ambientali esterne.
    3. L’esclusione di responsabilità di cui al punto 6.1
      1. riguarda anche le azioni e le omissioni di collaboratori, rappresentanti e altri ausiliari di Segetis (Responsabilità per persona ausiliaria, art. 101 CO, e Responsabilità del padrone di azienda, art. 55 CO); e
      2. vale per tutte le potenziali rivendicazioni dell'azionista nei confronti di Segetis, a prescindere dal loro fondamento giuridico; e
      3. vale solo nella misura in cui è legalmente ammesso escludere la responsabilità.
  7. Disposizioni finali
    1. Se singole disposizioni o parti di queste condizioni di utilizzo dovessero diventare totalmente o parzialmente inefficaci, ciò non pregiudica l’efficacia delle disposizioni rimanenti. L’azionista e Segetis si impegnano, in questo caso, a sostituire la disposizione inefficace con una disposizione efficace che si avvicini il più possibile allo scopo economico della disposizione inefficace. Questo vale anche per eventuali lacune contrattuali.
    2. Le presenti condizioni di utilizzo e tutte le questioni a esse correlate (in particolare l’utilizzo di netVote da parte dell’azionista) sono assoggettate esclusivamente al diritto svizzero. È esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale (Convenzione di Vienna).
    3. Per tutte le controversie derivanti o connesse alle presenti condizioni di utilizzo o all'utilizzo di netVote da parte dell’azionista sono competenti esclusivamente i tribunali ordinari di Lucerna, Cantone di Lucerna, Svizzera.

Ultimo aggiornamento: dicembre 2020